News
Favorita a Marmomac 2025: tra tradizione e innovazione

2 minuti di lettura

Favorita a Marmomac 2025: tra tradizione e innovazione

2 minuti di lettura

Dal 23 al 26 settembre, presso Verona Fiere, andrà in scena la 59ª edizione di Marmomac, l’appuntamento internazionale che coinvolge l’intera filiera del settore litico.

Indice:

    A Marmomac 2025 si parlerà il linguaggio dell’innovazione: robotica, intelligenza artificiale e automazione saranno protagonisti di incontri, seminari ed eventi dedicati al futuro della pietra naturale.


    Dal 23 al 26 settembre, presso Verona Fiere, andrà in scena la 59ª edizione di Marmomac, l’appuntamento internazionale che coinvolge l’intera filiera del settore litico. 

     

    Questa edizione si preannuncia tra le più attese e ricche di sempre, sulla scia dei risultati del 2024, sia per la fiera, sia per il settore:

    • export del settore a quota 2,17 miliardi di euro, con una crescita del 5,8%;
    • oltre 1.485 aziende espositrici provenienti da 140 Paesi;
    • più di 50.000 visitatori, di cui il 43% decisori e il 34,5% parte di team decisionali.

     

    Saranno giornate dedicate a marmi e pietre naturali, con focus sulle nuove tecnologie di estrazione in cava, lavorazione del prodotto, macchinari e utensili. 


    Il layout della fiera Marmomac 2025 sarà ispirato al Plan Voisin parigino di Le Corbusier, nell’anno del centenario del lavoro del Maestro. Darà forma a una vera e propria “città della pietra” contemporanea, articolata in 12 padiglioni coperti e 8 aree esterne, pensati per valorizzare il dialogo tra industria, design e innovazione.


    Marmomac Academy 2025

    Dal 1998 la Marmomac Academy promuove formazione e dialogo internazionale attraverso workshop, seminari e mostre dedicate all’uso consapevole e creativo della pietra naturale.


    In continuità con il 2024, Carlo Trevisani e Silvia Dandini (ADI) svilupperanno il progetto Verticalità Modulari, indagando i linguaggi compositivi della pietra. Spazio anche a Stone Next, curata da Giorgio Canale, rassegna dedicata alle tecnologie più avanzate, e all’esposizione Epiphanies firmata da Raffaello Galiotto.


    Per il 2025 il percorso si concluderà con Fabula Litica – La Foresta Incantata, una mostra ideata da Giuseppe Fallacara che coinvolge oltre 15 università italiane e internazionali. Il programma prevede inoltre panel e talk con protagonisti come:

     

    • Davide Fabio Colaci, con un intervento ispirato alla teoria di Adolf Loos;
    • Yuri Ancarani, che esplora il potenziale espressivo della pietra nel cortometraggio Il Capo girato a Carrara;
    • Joseph Grima, con un focus sul ruolo del “tecnoartigiano” tra manualità e strumenti digitali;

    Grazia Signori e Tommaso Simonetta, che propongono un viaggio multisensoriale tra pietra, percezione e sound design.
     

    Conclusioni

    Marmomac 2025 è un’occasione unica per scoprire tendenze, incontrare professionisti e creare nuove connessioni.


    Noi vi aspettiamo nella Hall 6 allo Stand D7, all’interno di uno spazio espositivo che unisce estetica e funzionalità, un ambiente progettato per trasmettere la passione e l’esperienza che da oltre 60 anni rendono Favorita un punto di riferimento nella lavorazione e valorizzazione della pietra naturale. 

     

    Lo stand sarà caratterizzato da pregiate pietre naturali, capaci di creare un ambiente caldo e accogliente, perfetto per fare networking e stimolare le conversazioni. Ti aspettiamo: Hall 6, stand D7!

    Contattaci per saperne di più

    Scrivici e richiedi maggiori informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.

    Iscriviti alla newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime novità!

    Il campo E-mail è obbligatorio e deve essere compreso fra 3 e 150 caratteri

    Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente la Privacy Policy

    Il campo Nome è obbligatorio e deve essere compreso fra 3 e 255 caratteri
    Il campo Cognome è obbligatorio e deve essere compreso fra 3 e 255 caratteri
    Il campo E-mail è obbligatorio e deve essere compreso fra 3 e 150 caratteri
    Il campo Telefono è obbligatorio
    Il campo Messaggio è obbligatorio

    Voglio iscrivermi alla newsletter

    Voglio ricevere il catalogo completo

    Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente la Privacy Policy